Ortodonzia

L’ortodonzia è una specialità dell’odontoiatria che si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento delle malposizioni dentali e delle anomalie nella crescita delle ossa mascellari. L’obiettivo principale dell’ortodonzia è correggere l’allineamento dei denti e delle mascelle per migliorare la funzione masticatoria, la salute orale e l’estetica del sorriso.

Ecco alcuni aspetti chiave dell’ortodonzia:

  1. Brackets e filo ortodontico: I dispositivi ortodontici più comuni sono i bracket, piccole staffe attaccate ai denti, e il filo ortodontico che li collega. Questo sistema applica una leggera pressione sui denti, spostandoli gradualmente nella posizione desiderata nel corso del tempo.
  2. Apparecchi mobili: Gli apparecchi mobili sono dispositivi rimovibili utilizzati principalmente nei pazienti più giovani per guidare la crescita delle ossa mascellari o per mantenere i risultati ottenuti con trattamenti ortodontici precedenti.
  3. Apparecchi invisibili: Questi dispositivi offrono un’alternativa più discreta rispetto ai tradizionali bracket metallici. Gli apparecchi invisibili possono includere allineatori trasparenti, che sono realizzati su misura per adattarsi ai denti e vengono cambiati regolarmente per spostare progressivamente i denti.
  4. Chirurgia ortognatica: In alcuni casi più complessi, potrebbe essere necessaria la chirurgia ortognatica per correggere problemi significativi di malocclusione o di allineamento delle mascelle.
  5. Espansione palatale: Questa tecnica viene utilizzata per correggere problemi di morso attraverso l’espansione delle ossa mascellari, particolarmente utile nei pazienti più giovani.
  6. Ritenitori: Dopo il trattamento ortodontico, i ritenitori vengono spesso utilizzati per mantenere i risultati ottenuti, impedendo ai denti di tornare alla loro posizione originale.

L’ortodonzia è indicata per persone di tutte le età. Mentre molte persone sotto trattamento ortodontico sono bambini e adolescenti, sempre più adulti scelgono di correggere i loro problemi di allineamento dentale per migliorare la salute orale e l’aspetto estetico del sorriso.

È importante sottolineare che l’ortodonzia va oltre l’aspetto estetico, poiché denti ben allineati e una corretta occlusione possono contribuire anche alla prevenzione di problemi come la carie, le malattie gengivali e i disturbi dell’articolazione temporomandibolare (ATM).