Conservativa
La conservativa è una branca dell’odontoiatria che si concentra sulla conservazione e il ripristino dei denti naturali affetti da carie, traumi o altri danni. L’obiettivo principale della conservativa è preservare la struttura dentale il più possibile, riducendo al minimo la necessità di estrazioni e preservando la funzionalità e l’estetica del dente.
Ecco alcuni aspetti chiave della conservativa:
- Prevenzione delle carie: La prevenzione è fondamentale nella conservativa. Ciò include pratiche quotidiane come la corretta igiene orale (spazzolatura e uso del filo interdentale), una dieta equilibrata e regolari controlli dentistici.
- Riparazione di carie: Se viene diagnosticata una carie, la conservativa prevede la rimozione del tessuto cariato e la ricostruzione della parte danneggiata del dente utilizzando materiali restaurativi come otturazioni (composito o amalgama).
- Otturazioni dentali: Le otturazioni dentali vengono utilizzate per chiudere i vuoti lasciati dopo la rimozione della carie. Queste otturazioni possono essere fatte di materiali come composito (resina) o amalgama.
- Trattamenti canalari: In alcuni casi di infezioni più gravi o danni alla polpa dentale, potrebbe essere necessario un trattamento canalare per rimuovere la polpa infiammata e sigillare i canali radicolari.
- Corone dentali: Se un dente è gravemente danneggiato o indebolito, può essere necessario applicare una corona dentale per proteggerlo e ripristinarne la forma e la funzione.
- Protesi dentali: Nella conservativa, si cerca sempre di preservare i denti naturali. Tuttavia, in alcuni casi, quando un dente è perso, possono essere considerate protesi dentali come ponti o impianti per sostituire il dente mancante senza compromettere la salute degli altri denti.
In sintesi, la conservativa mira a conservare i denti naturali, ripararli quando danneggiati e prevenire la progressione di malattie dentali. La prevenzione gioca un ruolo fondamentale, ma quando si verificano problemi, la conservativa offre opzioni per trattare i danni in modo da mantenere la salute orale a lungo termine.